Edilizia libera, nelle aree Unesco è limitata dai regolamenti locali

14/04/2017 – Nelle zone tutelate dall’Unesco è sempre necessario rispettare i regolamenti locali prima di intraprendere un intervento, anche se il lavoro rientra nelle attività di edilizia libera. È arrivato a questa conclusione il Tar Puglia con la sentenza 192/2017.
 
Attività di edilizia libera nelle aree tutelate
Nel caso esaminato, il proprietario di un’abitazione situata in un’area tutelata aveva sostituito gli infissi della sua abitazione con altri in Pvc. Il comune aveva considerato l’intervento abusivo, obbligandolo al ripristino dello stato dei luoghi e al pagamento di una multa.
 
Secondo il proprietario dell’immobile, si trattava di un intervento di manutenzione ordinaria che non richiedeva nessuna autorizzazione perché rientrante tra le attività di edilizia libera. Per questo motivo aveva presentato ricorso, sostenendo che il suo immobile non era vincolato e che il regolamento sui centri.. Continua a leggere su Edilportale.com
Fonte: Edilportale