Beni culturali: finanziati lavori in Veneto, Liguria e Sardegna

15/01/2018 – Finanzieranno interventi in Veneto, Liguria e Sardegna i 3.680.000 euro riprogrammati nell’ambito del Piano strategico ‘Grandi progetti beni culturali’ per il 2019.
 
La Conferenza Unificata ha dato parere positivo sulla riprogrammazione delle risorse derivanti da economie realizzate nelle annualità precedenti. “Prosegue e dà i suoi frutti la positiva interlocuzione fra le Regioni e il ministero dei Beni e delle Attività culturali” – ha spiegato Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni.
 
“Sulla base di economie realizzate nelle annualità precedenti è stato possibile finanziare altri interventi in tre Regioni. Esattamente – ha spiegato Gianni Torrenti, Assessore del Friuli Venezia Giulia e coordinatore della commissione Beni e delle Attività culturali della conferenza delle Regioni – in Veneto (restauro e valorizzazione del Castello dei Carraresi,.. Continua a leggere su Edilportale.com
Fonte: Edilportale

Tax credit alberghi, in arrivo 240 milioni di euro

12/01/2018 – È in corso di registrazione il decreto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che disciplina il credito fiscale del 65% per le spese per ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica, abbattimento delle barriere architettoniche, interventi antisismici e acquisto di mobili e attrezzature in alberghi e agriturismi.
 
Lo stanziamento è determinato in 60 milioni di euro per il 2018, 120 milioni per il 2019 e 60 milioni per il 2020, per un totale di 240 milioni di euro in tre anni.
 
Le spese agevolabili sono quelle sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2018. Per usufruire del tax credit, la struttura ricettiva deve essere esistente al 1° gennaio 2012.
 
Il credito di imposta complessivo per ciascuna impresa non può superare i 200.000 euro nel biennio di riferimento.
 
Le imprese interessate devo presentare domanda al Mibact dal 1° gennaio al 28 febbraio dell’anno.. Continua a leggere su Edilportale.com
Fonte: Edilportale