Bonus 65% e 50%, stessi diritti per coniugi e conviventi solo sulle spese post-2015

11/04/2017 – I conviventi di fatto possono beneficiare delle detrazioni per il risparmio energetico e il recupero edilizio per le spese sostenute dopo il 1° gennaio 2016. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la circolare 8/E/2017.
 
Detrazioni e conviventi di fatto
A luglio 2016, il Fisco aveva risposto ad alcuni dubbi sollevati in occasione di un intervento di ristrutturazione. Con la risoluzione 64/E, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che la detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia spetta anche alle spese sostenute dal convivente more uxorio che non è proprietario della casa comune né vanta altri diritti sull’abitazione.  
 
Con questa risposta, il Fisco si è adeguato alla Legge 76/2016, che ha regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze. In sostanza, ai conviventi more uxorio sono state date le stesse chance dei familiari conviventi.
 
Conviventi,.. Continua a leggere su Edilportale.com
Fonte: Edilportale